Il Consiglio di amministrazione della Banca del Vulture Melfese ha preso atto, con grande soddisfazione, dei dati di chiusura del 42° anno di attività.
I risultati sono stati conseguiti attraverso il costante impegno degli organi di governo aziendale, ma anche con l’indispensabile vicinanza della compagine sociale che ha sempre manifestato il proprio sostegno alle scelte di espansione territoriale compiute dalla banca negli ultimi anni.
Il Presidente Michele Abbattista sottolinea che il risultato di bilancio è coerente con il percorso di sviluppo programmato nel Piano strategico aziendale.
L’utile ante imposte è pari a 1,38 Milioni di euro; dato più alto registrato dalla nascita della BCC, frutto del lavoro profuso dall’intera struttura diretta da Giovanni Zambella.
La Banca amministra quotidianamente, e con grande responsabilità, una raccolta globale da clientela pari a 144mln (+9,02%), con la diretta cresciuta del 2,03% e la indiretta del 41,04%.
Gli impieghi a clientela sono aumentati del 4,01%.
In sede di approvazione del bilancio, il Consiglio di amministrazione proporrà di destinare oltre il 90% dell’importante utile d’esercizio per l’irrobustimento del patrimonio aziendale, presupposto per un ulteriore sviluppo del credito a favore della propria clientela di riferimento, costituita da famiglie e da imprese del Vulture Melfese, a cui la banca riserva mediamente il 97% dei propri impieghi.
Il tutto in coerenza con il modello di “economia circolare” che da sempre l’azienda persegue.
Davvero modesto è il rapporto dei crediti deteriorati netti sul totale degli impieghi (1,8%), conseguente al significativo indice di copertura applicato e confermato da un Texas ratio pari al 9,1%.
Il TCR -Total Capital Ratio aziendale, indice di solidità, è ampiamente al di sopra della soglia richiesta dalla normativa di riferimento.
Questi risultati contribuiscono a rafforzare il ruolo della BCC come importante punto di riferimento creditizio e finanziario dell’area nord di Basilicata.
In un periodo così complicato e in controtendenza rispetto alla desertificazione bancaria, la Banca del Vulture Melfese continua ad assicurare il proprio impegno a favore delle famiglie e delle imprese che vivono e operano nelle città di Lavello, Melfi, Rapolla, Rionero e Venosa.