Sabato 08 Febbraio, alle ore 17.00 presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “IL SENTIERO DEI DIECI” (Piemme,2024) di Davide Lerner, giornalista e scrittore.
L’evento, organizzato da Associazione “Francesco Saverio Nitti”, gode del patrocinio del comune di Melfi.
Dialoga con l’autore Eugenio Montesano, giornalista.
Il sentiero dei dieci (“Netiv Ha’asara” in lingua ebraica) è il nome evocativo di un moshav (una comunità di agricoltori) che è stato uno dei luoghi centrali dell’offensiva di Hamas del 7 ottobre 2023 e al momento si trova in una zona militare chiusa.
È la località israeliana più vicina in assoluto alla striscia di Gaza.
Il libro è un reportage che racconta la storia di tre generazioni di persone del posto che oggi si interrogano su che futuro augurarsi, ma è anche la storia di due popoli in conflitto, di due società che si sono radicalizzate, di un governo intransigente, quello di Netanyahu e di una organizzazione estremista, Hamas; è la storia delle tante vittime che stanno pagando il prezzo più alto della guerra.
Lerner indaga le ragioni degli uni e anche degli altri e con incredibile sensibilità racconta una terra martoriata e le sue storie complicate e paradigmatiche.
Afferma il direttore di Associazione Nitti, Gianluca Tartaglia:
“L’obiettivo dell’incontro è cercare di capire meglio le questioni alla base del conflitto, le ragioni degli uni e degli altri, le ripercussioni geopolitiche del conflitto, gli scenari futuri.
E conoscere storie, di uomini e di comunità, come quelle raccontate nel libro di Davide Lerner.
Insomma vorremmo avere le idee più chiare su una questione drammaticamente attuale. Sono sicuro che con l’aiuto dei relatori ci riusciremo”.
Di seguito la locandina con i dettagli.