Rionero: gli alunni di queste scuole presenti all’appuntamento sull’importanza della prevenzione e del corretto stile di vita. I dettagli

Si è tenuto il 21 febbraio l’annuale appuntamento dei Volontari del *Lions Club Vulture, del Lions Club Satellite “Federico II” e del Leo Club* con gli alunni delle Scuole Medie Superiori presso l’I.I.S. “Giustino Fortunato” Plesso “Carlo Levi” con scuole ad indirizzo Classico, Scientifico e Artistico in Rionero in Vulture.

Dopo i brevi saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Ruggeri, del Presidente Lions Club Vulture Antonio Zottarelli e del Presidente Leo Club Samuele Costantino, presente per il Club Satellite del Vulture Donatella Larotonda, è stato introdotto l’importante tema *”La lotta contro i tumori si vince con la cultura”* che rientra nel *Progetto Martina “I giovani, la prevenzione oncologica e gli stili di vita salutari”,* a cura della D.ssa Alba Capobianco, Oncologa del Lions Club Vulture,* di cui da anni i nostri Clubs si fanno promotori presso gli studenti perché si diffonda tra loro il messaggio che avere corretti stili di vita significa essere in buona salute, significa fare prevenzione primaria e secondaria significa essere d’esempio e lasciare il segno nelle future generazioni.

*”Insieme possiamo lasciare il segno”* è lo slogan con cui si è inteso, ancora una volta, mettere in pratica il motto del Lions Club International, quel “We Serve”, nel quale molti riconoscono il proprio spirito volontaristico e di servizio sociale.

Un sentito grazie va alla Dirigente Scolastica e ai Docenti dell’I.I.S. “Giustino Fortunato” che hanno nuovamente accolto i Volontari Lions e il cui sostegno è fondamentale per portare avanti la mission.