Riceviamo e pubblichiamo la denuncia del Direttivo CEAS Vulture, Associazione Studi Naturalistici del Vulture:
“L’Associazione Studi Naturalistici del Vulture è impegnata, da tempo, nella realizzazione di progetti che puntano a sviluppare turisticamente diverse aree del Vulture‐Melfese: uno degli ultimi progetti riguarda un percorso escursionistico fruibile da tutti, che collega aree di interesse storico e naturalistico dei territori di San Fele, Ruvo del Monte ed Atella (in collaborazione con la Regione Basilicata e l’Ente parco del Vulture).
Purtroppo si sono verificati, durante la fase di realizzazione del percorso, alcuni furti di paleria già posta in opera ed adibita alla segnaletica: la rimozione di questa segnaletica, fondamentale per orientarsi lungo il percorso, può portare i turisti e gli escursionisti a smarrire la strada o ad esporsi ad eventuali pericoli.
Il danno arrecato sottraendo tale segnaletica non è tanto economico (il che qualifica bene anche la pochezza del gesto e di chi l’ha compiuto), ma va a gravare sul buon nome delle comunità interessate, a cui viene rivolto il nostro appello per una maggior attenzione ed un miglior senso civico”.