Come da tradizione, La Pro Loco e il Comune di Barile rinnovano l’invito per: “La più commovente processione della statua dell’Addolorata in Basilicata nel Cuore del Vulture”.
I promotori dell’iniziativa spiegano il programma:
“Giovedì 17 Aprile 2025 ore 19:00 appuntamento alla Chiesa di San Rocco per la processione dell’Addolorata verso la Chiesa Madre
La processione della Madonna Addoloratasi si svolge con la statua lignea della Beata Vergine.
Questa particolare processione, in preparazione per il giorno successivo del Venerdì Santo, prevede la partecipazione delle sole donne, oltre che di tutta la comunità di Barile capace di comprendere e di rivivere il dolore materno per il supremo sacrificio del Figlio.
Al suono di preghiere cantate da ragazze ed anziane, la statua viene portata con una lenta processione all’interno di tre chiese, a cominciare dalla Chiesa Madre (Santa Maria delle Grazie), quindi a S. Nicola Vescovo per finire con la Chiesa dei SS. Attanasio e Rocco dove le donne, in processione, confluiscono in preghiera per baciare la statua deposta accanto all’abside.
La Processione sarà accompagnata dal suono della tromba dei centurioni.
Il suono della tromba, i falò dello scorso 19 Marzo, i canti popolari e le preghiere indicano chiaramente che la comunità barilese sta preparando con dedizione ed amore alla sentita Via Crucis Barile.
Ricordiamo gli altri appuntamenti:
- Venerdì Santo 18 Aprile 2025:
Ore 14:15 – Azione liturgica in Passione Domini nella Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Barile (Via Roma).
Ore 15:00 – Via Crucis Barile: Sacra Rappresentazione Con Personaggi Viventi delle più antica Passione di Cristo della Basilicata con partenza da Piazza EX Municipio Di Barile”.
Ecco le locandine degli appuntamenti.