A Melfi una passeggiata sulla Via Appia: l’antica strada romana che attraversa il Sud Italia! Ecco come partecipare

L’Appia Week è un evento annuale che si svolge lungo la Via Appia Antica, un’antica strada romana che unisce Roma a Brindisi.

L’evento, che si svolge dal 21 al 27 Aprile, è una manifestazione di cultura, sport, turismo e sociale che coinvolge diverse regioni italiane.

Presente anche il CSI di Melfi, che con la sua partecipazione, si impegna a valorizzare la Via Appia e il territorio attraverso eventi sportivi e culturali di grande impatto.

Gerardo Quaratiello, presidente del Centro Sportivo Italiano di Melfi (CSI Melfi), spiega:

“Il CSI è un’organizzazione che da decenni promuove lo sport come strumento di crescita, educazione e aggregazione sociale.

Nato nel 1944 come Ente di Promozione Sportiva e il Comitato di Melfi è attivo dal 1953, da quando il sacerdote Don Emilio Laconca ha dato vita a questa realtà, che oggi conta oltre 3.500 tesserati.

Il nostro obiettivo è promuovere l’attività sportiva a tutti i livelli, educando i giovani, creando opportunità per le persone con disabilità e per la terza età, e coinvolgendo le scuole e le istituzioni locali.

La nostra attività non si limita al territorio di Melfi, ma si estende a livello regionale e nazionale, con progetti che abbracciano sport come calcio, basket, volley, nuoto, ippica, danza, ciclismo, e molto altro.”

In vista di Appia Week 2025, le aspettative sono alte.

Il presidente continua:

Appia Week è una straordinaria occasione per riscoprire la Via Appia, una delle strade più importanti della storia, e per coinvolgere la comunità nella sua valorizzazione.

La nostra partecipazione è naturale, dato che la Via Appia attraversa il nostro territorio, da Melfi fino ai confini con Rapolla.

Abbiamo deciso di aderire all’iniziativa non solo per il valore storico e culturale della Via Appia, ma anche per il legame diretto con Melfi, città che ha un’importante tradizione nella storia e nella cultura italiana.

Per Appia Week 2025, il CSI Melfi ha in programma diversi eventi, tra una Pedostaffetta che partirà dal centro della città e avrà come tappa simbolica la Chiesa della Madonna di Macera, un importante punto di riferimento sulla Via Appia.

In questa occasione, ci incontreremo con la Ciclostaffetta per un momento di convivialità, promuovendo anche il progetto di riqualificazione della Chiesa.

Siamo lieti di collaborare con partner come la Pro Humanitate e la 010 Bike di Melfi, che ci supportano nella logistica e nell’organizzazione degli eventi.

È un’opportunità per far crescere l’interesse verso la Via Appia e rafforzare il legame con il nostro territorio.

Per il CSI Melfi, la partecipazione a Appia Week rappresenta un’importante occasione per mettere in luce non solo le bellezze naturali e storiche della Via Appia, ma anche per continuare il loro impegno a educare attraverso lo sport, coinvolgendo la comunità in un progetto di crescita condivisa.

Speriamo che Appia Week 2025 possa crescere ogni anno di più, coinvolgendo un numero crescente di persone, e che questo evento diventi un appuntamento imperdibile per tutti”.

Il percorso prevede una passeggiata lungo la via Appia fino alla chiesa della Madonna di Macera.

Giunti sul posto un piccolo ristoro per tutti i partecipanti.

Ecco la locandina dell’iniziativa.