Il mondo omaggia Papa Francesco: terminata la traslazione a San Pietro tra gli applausi e la commozione dei fedeli

Duecentomila persone commosse e in preghiera per la traslazione della salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro.

Questa mattina, a partire dalle ore 9:00 dopo il momento di preghiera, presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo, è iniziata la traslazione.

La salma del pontefice è stata trasferita dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

Le campane suonano a morto: l’arrivo a piazza San Pietro è stato accolto dagli applausi dei fedeli.

Come chiesto da Francesco, non c’è il catafalco, l’impalcatura di sostegno usata durante le cerimonie funebri.

La bara aperta del Papa, posta a terra su una semplice pedana, è stata porta all’altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro dove sarà esposta all’omaggio dei fedeli per tre giorni.

Alle 11:00, dopo Liturgia della Parola presieduta dal cardinale Camerlengo presso l’altare della Confessione, avranno inizio le visite dei fedeli, che potranno dare il loro ultimo omaggio a Papa Francesco in attesa dei funerali previsti per sabato 26 aprile.