Foggia-Potenza, ammodernamento della linea: questa la situazione dei lavori

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha attivato il Sistema di Controllo e Marcia Treno (SCMT) sul primo tratto della linea Foggia-Potenza, tra Cervaro e Rocchetta.

Si tratta di un nuovo traguardo nel processo di ammodernamento della linea Foggia-Potenza con interventi su cinque impianti di stazioni (Cervaro, Ordona, Ascoli Satriano, Candela e Rocchetta) e le tratte intermedie.

Il sistema SCMT garantisce una migliore gestione del traffico ferroviario, con elevati standard di regolarità e puntualità.

L’intervento rappresenta il primo step dell’attrezzaggio con il sistema SCMT dell’intera tratta Cervaro – Potenza previsto per fasi entro il 2026, il cui valore complessivo è di circa 8 milioni di euro finanziati con fondi PNRR.

L’attrezzaggio con sistema SCMT dell’intera tratta è inserito nel più ampio intervento di ammodernamento ed elettrificazione della linea Foggia-Potenza con un importo complessivo di investimento pari circa 446 milioni di euro.