Basilicata…a tavola!
Ha preso il via il concorso Enogastronomico “Basilicata a Tavola”, XIV Edizione, dell’alberghiero “G. Gasparrini-Righetti” di Melfi.
In mattinata l’arrivo delle scuole partecipanti, 23 provenienti da tutta Italia.
Gli alunni e i loro accompagnatori sono stati accolti dallo staff della scuola, studenti, docenti e personale al completo, impegnato nel rendere confortevole il soggiorno e stemperare il clima di “tensione” sana per le gare.
Infatti, subito il concorso è entrato nel vivo e la competizione è iniziata nel primo pomeriggio con le gare di cucina e sala (abbinamento dei vini).
La scuola ospitante ha dato inizio alle “danze culinarie” con il piatto dell’allieva vincitrice del concorso interno, Marjsol Logrippo, e dell’alunno sempre del Gasparrini Righetti, Salvatore Lopriore, per la competizione di sala con l’abbinamento del vino.
A seguire, hanno gareggiato altre 8 scuole provenienti dall’Abruzzo e dalla Puglia oltre ai due istituti alberghieri di Potenza e Matera.
Domani, il programma sarà piuttosto intenso: in mattinata continueranno le competizioni anche con le gare di Accoglienza Turistica, nel corso delle quali saranno presentati itinerari turistici nel Vulture-melfese e in tutta la Basilicata, i concorrenti esporranno la loro “proposta” culturale anche in inglese, francese e spagnolo.
Gli ospiti, inoltre, avranno la possibilità di conoscere le bellezze dei luoghi con visite guidate a cura degli allievi nel centro storico di Melfi, con visita alle chiese rupestri, a Monticchio e Venosa.
Nel pomeriggio, poi, sono previsti gli stand enogastronomici di ogni regione, che a causa delle avverse condizioni meteo saranno allestiti nelle aule dell’Istituto alberghiero. La cittadinanza potrà partecipare gratuitamente, munita di coupon, e votare lo stand del cuore.
Tutto pronto, insomma, “a tavola!”
Ecco le foto dei ragazzi in gara.