Melfi: appuntamento per fare il punto della situazione su Stellantis, indotto e logistica. I dettagli

Domani, 18 Febbraio, si terrà il Consiglio Territoriale UILM Basilicata presso l’Hotel Relais La Fattoria di Melfi, un appuntamento fondamentale per fare il punto sulla situazione del settore metalmeccanico e, in particolare, sull’automotive.

Spiega in un comunicato UILM Basilicata:

“La rivoluzione della mobilità elettrica e la transizione industriale stanno mettendo a dura prova il settore automotive, con ricadute pesanti su Stellantis, sull’indotto e sulla logistica.

Mentre il governo e le istituzioni europee spingono verso il cambiamento, i lavoratori rischiano di pagare il prezzo più alto, tra incertezze occupazionali, mancati investimenti e strategie poco chiare per il rilancio del settore.

Il 5 Febbraio siamo stati a Bruxelles per far sentire la nostra voce al fianco dei metalmeccanici europei.

Abbiamo chiesto una transizione equa, che non sacrifichi posti di lavoro e garantisca investimenti per il futuro dell’industria.

E ora?

Quali saranno gli effetti di queste trasformazioni sulla produzione di Melfi?

Come verranno tutelati i lavoratori dell’indotto e della logistica?

Le scelte strategiche di Stellantis e delle istituzioni non possono ignorare il destino di migliaia di famiglie.

Parteciperà il nostro Segretario Nazionale Gianluca Ficco, responsabile del settore auto, che ci fornirà una panoramica dettagliata sullo stato del comparto e sugli ultimi sviluppi della trattativa per il rinnovo del CCSL.

Introdurrà i lavori il Segretario Regionale UILM Marco Lomio, mentre a portare il contributo della UIL Basilicata sarà il Segretario Regionale Vincenzo Tortorelli.

In un momento cruciale per il futuro di Stellantis, dell’indotto e della logistica, è essenziale un confronto aperto per costruire strategie concrete a tutela dei lavoratori e del territorio.

La transizione non può essere una scusa per tagliare diritti e occupazione!

Il futuro dell’automotive in Basilicata si costruisce con il lavoro, non con le incertezze!”.

Ecco la locandina.