Melfi, atleti della “Bramea Vultur Runners” pronti per il Festival dell’Appia. Questo il percorso della speciale staffetta

L’associazione sportiva dilettantistica “Bramea Vultur Runners”, con sede a Melfi (PZ), è lieta di informare che, domenica 27 aprile 2025, in collaborazione con il C.S.I. di Melfi, l’Associazione Regina degli Apostoli di Venosa e l’Associazione Venosa Città della Cultura, parteciperà al Festival dell’Appia, quale evento promosso dall’ASC “Fabbrica delle Idee” di Roma, per promuovere il percorso della Regina Viarum, in ambito nazionale e favorire il turismo sostenibile.

La Via Appia è la prima e più importante strada romana.

Fu costruita verso la fine del IV secolo a.c., per collegare Roma a Capua. In seguito fu prolungata fino a Benevento, Venosa, Taranto e Brindisi.

L’Appia Week 2025 vedrà coinvolti gli atleti dell’ASD Bramea Vultur Runners per una pedo-staffetta che, alle ore 9.30, partirà dalla chiesa della Madonna di Macera di Melfi, laddove giungeranno pedo-ambasciatori del C.S.I. di Melfi e terminerà al Castello Aragonese di Venosa, con tappa intermedia alla Chiesetta di Sanzanello, laddove si aggregheranno camminatori e runners dell’Associazione Venosa Città della Cultura.

La pedo-staffetta attraverserà le dolci colline del territorio di Rapolla, fino alla Masseria Lopinto, dove è presente un antico basolato adiacente alla fontana Teora, c.d. “Fico”, fino alla località Toppo D’Aguzzo e al ponte romano dell’Arcidiaconata; a seguire il percorso si svilupperà lungo la sp. 168, lungo altipiani di vigneti ed uliveti, fino alla chiesetta rupestre di Sanzanello, per terminare al Castello Aragonese Pizzo del Balzo di Venosa, laddove saranno presenti dei “soldati romani” dell’Associazione Regina degli Apostoli di Venosa.

Grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione Venosa Città della Cultura, i runners ed i camminatori che prenderanno parte alla manifestazione avranno l’opportunità di visitare gratuitamente il museo archeologico nazionale presente all’interno del Castello.

Di seguito la locandina con i dettagli.