Melfi, Mario Calandrelli: “un successo l’evento del circolo culturale lucani Aps a Parma”. Ecco le foto

Il 1° Febbraio a Parma, nella sala giunta del palazzo di città il Sindaco Guerra, l’assessore Devanna e il presidente del consiglio Alinovi hanno accolto le istituzioni lucane, ovvero i membri della commissione dei lucani nel mondo, il Presidente Pittella e i due vice Bochicchio e Fanelli a sostegno del circolo culturale lucani Aps di Parma, membri del direttivo e alcuni sostenitori.

Da Parma la regione Basilicata parte nel tour nazionale di presa visione delle realtà associative.

Commenta Mario Calandrelli di Melfi:

“Sono ormai due anni che partecipo alle manifestazioni del circolo e da subito il presidente e i membri del direttivo mi hanno accolto e inserito tra loro nell’organizzazione e nella promozione della nostra cultura.

È stato molto bello percepire il calore delle istituzioni locali nei nostri confronti a conferma della collaborazione negli eventi promossi.

Grande entusiasmo anche da parte dei nostri esponenti lucani che hanno percepito l’impegno e la bontà delle attività che il circolo propone.

La serata è culminata all’interno del ristorante il gabbiano di Parma, locale gestito da dalla Famiglia lucana De Santis, dove abbiamo vissuto un momento di convivialità.

Sono molto entusiasta della riuscita dell’evento sia come lucano, sia come membro del direttivo ma anche come imprenditore.

Da alcuni anni ho ereditato un marchio di famiglia che promuove le materie prime del Vulture-Melfese e le trasforma in liquori e distillati.

Ho voluto rilanciare il marchio della nostra famiglia perché crediamo nella promozione dei nostri prodotti e del nostro territorio.

Da oltre 50 anni siamo esponenti del commercio regionale e nazionale e volevamo creare qualcosa che potesse rappresentare il nostro territorio.

Ieri, ma anche in altri incontri tenuti nei locali di Parma e provincia, abbiamo notato che i ristoratori utilizzano i nostri prodotti e per noi questo è motivo di orgoglio.

Che sia l’inizio di nuovi proficui momenti per fare rete e creare link tra le varie realtà sparse sul territorio nazionale e Internazionale e di promozione delle bontà lucane”.

Ecco le foto dell’evento.