Melfi: “Procede la produzione dei primi esemplari della N°8 presso lo stabilimento”. Ecco il comunicato di Stellantis

Riportiamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Stellantis:

“Dopo l’apertura degli ordini in Italia avvenuta poche settimane fa, procede a ritmo serrato la produzione dei primi esemplari della N°8 presso l’iconico stabilimento Stellantis di Melfi (PZ), uno degli impianti d’eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico all’interno della transizione verso la mobilità elettrica.

Si tratta del primo modello di grandi dimensioni del marchio – e più in generale di Stellantis in Europa – a nascere unicamente in versione 100% elettrica.

Inoltre, è la prima vettura del Gruppo prodotta in Italia ad utilizzare la piattaforma multi-energy STLA Medium.

In particolare, con un’autonomia eccezionale e un’efficienza aerodinamica ai vertici del segmento, N°8 si afferma come nuovo punto di riferimento tra i D-SUV 100% elettrici e rappresenta il manifesto del brand francese sulla mobilità premium del futuro, garantendo un’esperienza di guida che non è solo sostenibile e tecnologicamente avanzata, ma anche emozionante ed esclusiva.

La nuova Flagship DS è orgogliosamente realizzata nella fabbrica italiana, con una qualità costruttiva e una cura dei dettagli ai massimi livelli, che esprimono al meglio l’eccellenza manifatturiera e tecnologica del nostro Paese.

Situato in Basilicata e inaugurato nel 1994, ancora oggi il sito industriale di Melfi è un pilastro fondamentale della produzione automobilistica nazionale e internazionale, capace di coniugare l’artigianalità italiana con le più avanzate tecnologie di produzione. Inoltre, con i suoi processi produttivi altamente automatizzati e un forte focus sulla sostenibilità, l’impianto continuerà a svolgere un ruolo cruciale nella strategia di elettrificazione di Stellantis.

Senza dimenticare che l’avvio della produzione della N°8 nel sito lucano conferma l’attuazione del Piano per l’Italia presentato lo scorso dicembre presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Si tratta di un piano autofinanziato che pone il territorio nazionale al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la salvaguardia dei livelli occupazionali, in linea con gli investimenti produttivi e avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo.

Secondo il Piano per l’Italia, lo stabilimento di Melfi beneficerà nel corso dei prossimi anni del lancio di 7 nuovi modelli, a partire proprio dalla nuova N°8, tutti realizzati sulla piattaforma STLA Medium.

In particolare, la nuova piattaforma multi-energy vanta caratteristiche all’avanguardia, quali oltre 700 km di autonomia (la migliore della sua categoria), efficienza energetica, quantità di energia disponibile a bordo e potenza di ricarica ai vertici della categoria.

Inoltre, offre una flessibilità integrata a partire dalla progettazione, per consentire la realizzazione di un’ampia varietà di veicoli con diverse configurazioni di trazione nei segmenti chiave del mercato, C e D”.