Rapolla, il 2 e 3 Febbraio, ospita due manifestazioni caratteristiche: La Diana e la Festa di San Biagio.
Il momento festivo inizia la notte del 2, quando si celebra la Candelora, momento che tradizionalmente coincide con la fine dell’inverno.
La Diana non è altro che una sveglia notturna con rullo di tamburo e grancassa, preceduta dal “Falò di San Biagio”.
Tutto questo va a coincidere proprio con la vigilia della festa dedicata al santo patrono della gola.
Uno dei momenti più sentiti delle celebrazioni di San Biagio, è la processione che porta la statua del santo in giro per il paese.
Scrive la Parrocchia:
“Grande partecipazione alla Processione in onore di San Biagio per le vie del paese con al ritorno in Cattedrale benedizione della gola.
La processione è stata allietata dalla “Banda Municipale Città di Rapolla” e dal “Corpo Bandistico M°Giovanni Rapone.
Viva San Biagio Vescovo e Martire”!
Ecco le foto della processione.