Rionero celebra gli 80 anni della Scuola Granata!

“Oggi celebriamo un traguardo importante: 𝟖𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐭𝐚.

Come ci racconta il bellissimo saggio del Prof. Rocco Labriola, la “Scuola Granata” ha visto la luce nell’immediato dopoguerra, in un’epoca segnata da un marcato analfabetismo e da una società prevalentemente agricola, caratterizzata da ampie sacche di povertà.

Il diritto all’istruzione di base e all’infanzia era negato a molti, ma nonostante ciò, la popolazione scolastica crebbe rapidamente.

Questo è un chiaro segno della voglia di apprendere e di progredire della nostra comunità e delle straordinarie capacità degli educatori che hanno lavorato con passione e dedizione.

La “Granata” non è stata solo una scuola; è stata un faro di speranza e un’istituzione fondamentale nella ricostruzione di una società nuova, giusta e inclusiva.

Ha affermato l’importanza dello studio e della cultura, soprattutto per coloro che affrontavano difficoltà economiche e disagio.

Rionero di oggi è il frutto di questo impegno collettivo, un percorso che ha accompagnato generazioni, trasformando la sfida dell’analfabetismo in un successo condiviso.

Non possiamo dimenticare il ruolo chiave della “Scuola Granata”, dei suoi presidi, dei suoi docenti e di tutto il personale che, giorno dopo giorno, hanno contribuito a costruire una comunità culturale vivace e dinamica.

A ottant’anni dalla sua nascita, possiamo guardare al passato con orgoglio e riconoscenza.

Questa celebrazione è non solo un momento di riflessione sul nostro percorso, ma anche un incoraggiamento a proseguire su questa via, investendo nell’istruzione e nell’educazione di tutti.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno fatto parte di questa straordinaria storia.

Continuiamo a lavorare insieme per un futuro sempre più luminoso!”.

L’Amministrazione Comunale di Rionero.