I Lions e i Leo Club della VIII Circoscrizione Basilicata presieduta da Raffaele Nigro si sono riuniti nella prestigiosa biblioteca del Palazzo settecentesco Giustino Fortunato.
Sono intervenuti l’Assessore alla Cultura Cinzia Gliaschera e il Presidente del Comitato di Gestione Palazzo Giustino Fortunato, Dott. Nicola Locoro che hanno rivolto i loro rispettivi saluti ai presenti.
Tema del giorno, mettere al centro la crescita associativa per rispondere meglio alle crescenti esigenze delle nostre comunità e servire più persone che mai:
“Crescere per poter dare di più, essere più forti insieme, raggiungere nuovi livelli, mettere in moto l’immaginazione della comunità.
Invitare nuovi soci, fondare nuovi Club portare più Lions e più servizio alle nostre comunità lavorando con la nostra Fondazione Internazionale quando e dove c’è bisogno. Promuovere i servizi alle comunità per ispirare altri a unirsi a noi come Lions.
Ispirare e potenziare le nostre comunità attraverso l’azione collettiva e l’impegno individuale rendendole più forti che mai.
Unire le persone attraverso i nostri club e la nostra missione di servizio. Promuovere la collaborazione per poter fare ciò che altri ritengono impossibile.
Accogliere le innovazioni per dare vita alla nostra audace visione di servire.
Dare a persone altruiste la possibilità di servire con noi come Lions, insieme, aiutare le persone che hanno bisogno di noi e amplificare voci che altrimenti rimarrebbero inascoltate.
Non sono mancati i contributi da parte dei responsabili distrettuali e di Club nonché le anticipazioni sulle prossime attività alcune delle quali di interesse storico e culturale sviluppate nell’ambito dell’Area Comunità, rivolte alla tutela e alla promozione del patrimonio architettonico e delle risorse naturali della nostra Regione: Acerenza, un viaggio…. nel tempo delle cattedrali;
La via Herculia “”dalla Maiella al Pollino”.
Lions International rappresenta Lions Clubs International e la Fondazione Lions Clubs International. I Lions intraprendono alcune delle sfide più importanti per le nostre comunità e per il mondo attraverso il servizio di 1,4 milioni di soci in 49.000 club e il sostegno della nostra fondazione per la concessione di contributi.
Miglioriamo la salute e il benessere, rafforziamo le comunità e sosteniamo chi ha bisogno, a livello locale e globale.
Noi di Lions International serviamo un mondo che ha bisogno.
I lions club sono gruppi di uomini e donne che individuano i bisogni della comunità e insieme si impegnano a soddisfare tali esigenze”.