Rionero in supporto delle aspiranti guardie ecozoofile: questa l’iniziativa

Nei giorni scorsi, a Rionero in Vulture (PZ) presso la sala Innovation Lab situata nel Palazzo Giustino Fortunato si è tenuto il terzo corso di formazione per aspiranti guardie ecozoofile dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale Sede Regionale Basilicata, contestualmente il corso di aggiornamento per le Guardie EcoZoofile della stessa associazione.

Il corso articolato in 11 giornate è stato interamente tenuto dal Comandante del Corpo di Polizia del Comune di Rionero in Vulture (PZ), Magg. Mauro Di Lonardo, il quale, con grande competenza tecnico-giuridica, ha trattato i seguenti argomenti:

  • 1. cenni sulla normativa sul volontariato e le varie figure di guardie volontarie riconosciute e operanti sul territorio;
  • 2. la disciplina degli illeciti amministrativi e delle sanzioni amministrative;
  • 3. cenni di diritto penale e di diritto processuale penale;
  • 4. la Polizia Giudiziaria e le attività di Polizia Giudiziaria;
  • 5. la normativa sulla tutela degli animali e, in particolare, la vigilanza zoofila volontaria;
  • 6. la normativa sulla tutela dell’ambiente e, in particolare, la vigilanza ambientale volontaria.

A breve si svolgeranno gli esami per il conseguimento dell’idoneità alla nomina a Guardia EcoZoofila ai fini della richiesta di rilascio dei decreti prefettizi ex art. 6, comma 2, Legge n. 189/2004.

Come fanno sapere gli organizzatori:

“Corre l’obbligo di ringraziare il Comandante Magg. Mauro Di Lonardo per la disponibilità data, a titolo meramente gratuito, per l’aggiornamento delle Guardie EcoZoofile e per la formazione delle aspiranti Guardie EcoZoofile di questa Associazione, nonché al Sindaco Mario di Nitti e l’Assessore comunale Cinzia Gliaschera, per aver messo a disposizione la sala Innovation Lab situata nel Palazzo Giustino Fortunato”.