Rionero, Palazzo Giustino Fortunato “Monumento Nazionale”: le ultime notizie

“Con il Disegno di Legge in discussione oggi e che prevede la dichiarazione di monumento nazionale del Palazzo ‘Giustino Fortunato” a Rionero in Vulture, nella mia Basilicata, non stiamo riconoscendo solamente il valore architettonico di una delle costruzioni settecentesche più rappresentative del Mezzogiorno d’Italia ma stiamo mantenendo viva la memoria del nostro passato per consentire a tutte le generazioni di comprendere chi siamo e da dove veniamo”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa, intervenendo in Aula sul ddl per dichiarare monumento nazionale il Palazzo ‘Giustino Fortunato’ di Rionero in Vulture, che prosegue:

“Il nostro immenso patrimonio culturale deve essere tutelato e valorizzato, dunque, non solo per il valore culturale in sé, ma per il suo profondo valore sociale quale memoria storica collettiva.

Secondo il report ‘Io sono cultura 2024’ della Fondazione Symbola, ogni euro prodotto dalla cultura in Italia ne genera 1,8 in altri settori, come quello turistico e dei trasporti.

Ricordo l’esempio che Fortunato ci ha lasciato come politico; egli fu, infatti, deputato e senatore.

Uno dei più grandi politici della sua epoca, conosciuto sicuramente per essere l’iniziatore del meridionalismo nazionale, che egli definiva, con sguardo unitario e nazionale non un problema del Sud solamente ma una questione per l’Italia intera”.