Successi e sconfitte per l’Olimpia Volley Melfi: ecco gli ultimi risultati

Tutto abbastanza secondo i programmi in casa Olimpia Volley, dove domenica scorsa, per quanto riguarda il Campionato Regionale Femminile di Prima Divisione, a Melfi è approdato il Francavilla, nelle vesti di vicecapolista, che si è dovuto piegare alla “legge del 3 a 0”.

Ancora una volta le ragazze di mister Vincenzo Pontolillo hanno mandato in scena una gara perfetta, lasciando alle avversarie 9 punti nel primo set e 12 e 15 negli altri due set.

A fare la differenza è stata la maggiore esperienza del team federiciano, in grande spolvero specie in battuta, con una giovanissima Marta Gala in costante crescita.

Ennesimo successo rotondo, senza alcuna concessione: squadra a punteggio pieno e vetta del campionato blindata.

Diversa invece l’atmosfera della sfida tra Venosa ed Olimpia, gara valevole per il Campionato Regionale Maschile di Prima Divisione, disputatasi sempre nella serata di domenica scorsa.

Con il punteggio di 3 a 0, gli oraziani si sono imposti nello scontro diretto di fondo classifica, con i melfitani capaci comunque di raccogliere 17 punti, 18 punti e nuovamente 17 punti nei tre set.

Numeri a parte, si registra comunque un’involuzione nel gioco espresso, rispetto alle due sconfitte precedenti.

A Venosa, il nervosismo generale ha caratterizzato tutto il match, mostrando tutta l’inesperienza del sestetto, capace di sbagliare tanto in battuta e di giocare al di sotto delle proprie potenzialità, compresi i ragazzi più esperti, anche loro in preda a un insolito nervosismo.

Il sole è però tornato a splendere già pochi giorni dopo, per l’esattezza Mercoledì 12 Febbraio, grazie all’affermazione per 3 a 1 sul Lavello nel Campionato CSI Open Misto.

Contro gli amici lavellesi, nella palestra comunale melfitana, la partenza è stata “falsa”, con gli ospiti che concedono ai padroni di casa solo 20 punti, in un set che, specie per la parte maschile, sembrava il remake della gara contro il Venosa: nervosismo in quantità industriale nell’aria.

Prima ancora di mister Pontolillo, è stata l’esperta Aurora Vitucci a suonare la carica e a riportare sul giusto binario gara e compagni: 15, 12 e 22 i punti lasciati agli ospiti.

Gli avversari sono stati comunque protagonisti di una bella gara e di buone battute, ma la maggiore esperienza dell’Olimpia è bastata per la conquista della posta in palio e per consolidare il primo posto in classifica, in attesa del prossimo match, che si disputerà il 23 Febbraio a Banzi.

Domenica prossima, invece, per la Femminile di Prima Divisione c’è un match sulla carta di quelli facili, in quanto arriverà a Melfi il Picerno, vice fanalino di coda.

Per la Maschile, invece, è stata spostata a data da destinarsi la sfida contro il Murate, a causa di altri impegni sportivi del team potentino.

Ecco la squadra femminile della Olimpia Volley.