Oggi, 5 Febbraio, Venosa ricorda con grande rispetto e ammirazione Giovanni Battista De Luca, illustre giurista e cardinale, nato nel 1614 nella città d’Orazio.
Sottolinea l’amministrazione:
“Oggi segna anche l’anniversario della sua morte, avvenuta il 5 febbraio 1683, una data che ci invita a riflettere sull’importanza del suo contributo alla cultura giuridica e alla storia del nostro paese.
De Luca è stato uno dei più grandi innovatori del lessico giuridico italiano, fondando le basi di un linguaggio del diritto che ha attraversato i secoli, influenzando profondamente la teoria e la pratica giuridica moderna.
La sua erudizione e il suo impegno hanno lasciato un’impronta indelebile, rendendolo una figura di riferimento nel panorama intellettuale del suo tempo.
Oggi, a Venosa, possiamo onorare la sua memoria ammirando la sua statua in Piazza Umberto I, un simbolo tangibile del suo straordinario legame con la nostra città e con il nostro patrimonio culturale.
In questo giorno di commemorazione, invitiamo tutti a riflettere sull’eredità che Giovanni Battista De Luca ci ha lasciato, una lezione di impegno intellettuale e di passione per il diritto che continua a ispirare e guidare le generazioni future”.