Il 20 Febbraio 2025, Venosa si è fermata per rendere omaggio a un uomo straordinario, Medaglia d’Oro al Valore Militare, Donato Briscese.
Il Comune di Venosa ricorda:
“Un eroe che ha sacrificato la sua vita per la nostra libertà, per i valori che oggi tutti noi custodiamo gelosamente.
La cerimonia di commemorazione solenne ha avuto luogo prima in piazza Orazio e poi nella splendida Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo con la presenza di autorevoli ospiti, un luogo il castello, simbolo della nostra storia, dove le numerose istituzioni civili e militari si sono unite in un emozionante ricordo.
Insieme ai familiari , la città intera ha ricordato le gesta eroiche di Donato, il cui spirito vive nel cuore di tutti noi.
La sua medaglia d’oro non è solo un riconoscimento, è il simbolo di un amore profondo per la patria e del coraggio che non si dimentica.
Donato Briscese ha incarnato i più alti valori della nostra nazione: il sacrificio per il bene comune, la forza di fronte alla difficoltà e l’incredibile determinazione di chi mette la propria vita al servizio degli altri, così ha commentato il Sindaco Francesco Mollica.
Sono questi i valori che rendono grande un popolo e che ci spingono a ricordare il suo eroismo, perché la vera grandezza non è solo nel coraggio fisico, ma nel coraggio di difendere ciò che è giusto, di proteggere la libertà e la dignità di tutti.
Toccante il momento musicale ufficiale a cura dell’associazione Musicale “Amadeus”.
Un 20 Febbraio, che ha dato spazio alla riflessione e al valore dell’onore.
Il sacrificio di Donato Briscese è un esempio eterno di dedizione e valore, e il suo ricordo rimarrà vivo nel tempo”.
Numerosi gli interventi in sala e i contributi degli autorevoli relatori.
Commovente la lettura di una lettera scritta di suo pugno alla madre.
“Quando il tuo corpo non sarà più, il tuo spirito sarà ancora più vivo nel ricordo di chi resta.”
Ecco alcune foto della cerimonia.